destionegiorno
C’è un legame profondo
tra nuvole e vento
come quello che lega un pensiero
al fluire del tempo
il tempo come il vento
è in perenne movimento
Lui passa ti sfiora e lo senti
ma di certo non lo fermi o rallenti
la sua voce è un lamento
come un... leggi...
|
Lei,
lei che ogni tanto sovviene,
per fermare la mia mente,
il mio cuore e il mio sguardo,
all’unisono.
Mentre il fiato... è mozzato.
E’ soltanto un momento,
dura a lungo, un momento,
ogni tanto.
Lei,
lei la riassumi
in... "una nostra... leggi...
|
Nel tempo trascorso mi chiedi che ho fatto?
mi chiedo che ho tatto, ti chiedi che ho fatto.
Ho colorato un mondo dimenticato e mesto,
l’ho fatto spargendo profumi come gingilli
e poi... ho edificato castelli.
"Maestose fortezze su profondi... leggi...
|
Una distanza cambia,
quando cambi prospettiva.
Eravamo lontani centinaia di chilometri,
ma uniti, come legati dai fili telefonici,
attraverso la cornetta,
orecchio contro orecchio,
bocca a bocca a sussurrare, baci.
Eravamo vicinissimi, da... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Un infinita voglia d'amore
(11 poesie)
 | In quello scatto,
c’era tutto.
C’eri tu:
cristallino riflesso
d’azzurro nel rosso.
C’ero io:
fiamma ardente
sospesa e pronta alla resa.
C’era il nostro, metaforico, incontro:
con in cielo scure nuvole,
freddi scogli davanti a coprire
e
leggi

| 


|
|
|
 | Il vento, s’è spento.
S’è spento incontrando,
quel fiore contento.
Era un fiore che natura
di spine, aveva munito.
Un fiore che paura
aveva coperto, d’effimero tetto.
Il vento l’ha visto,
Ha visto il ricordo
del pianto, l’elemento del gelido
leggi

| 



|
|
|
| Coprivano, svelavano e laceravano,
tirando forte in direzione opposta.
Erano come il giorno e la notte,
a contendersi la terra.
E chi di sangue viveva
e chi di sangue moriva
e lei che lo perdeva,
pensando non le appartenesse,
come il diritto
leggi

| 



|
|
|
 | Sibilando ti convinci
che natura hai di sparviero
Batti a terra e ti rispondi
che è così che suona il cuore.
Sanguinario triste e freddo
senza freno nel possesso
rubi gioia caldo e vita
senza chiedere il permesso.
Silenzioso e camuffato
leggi

| 




|
|
|
 | Mia signora,
ho cercato e trovato:
Il retino più grande del mondo,
il martello più resistente che ci sia
e l’incudine del più anziano dei fabbri.
Con il retino acchiapperò Sirio
e con martello e incudine
della stella più luminosa
forgerò un
leggi

| 


|
|
|
 | Una distanza cambia,
quando cambi prospettiva.
Eravamo lontani centinaia di chilometri,
ma uniti, come legati dai fili telefonici,
attraverso la cornetta,
orecchio contro orecchio,
bocca a bocca a sussurrare, baci.
Eravamo vicinissimi, da
leggi

| 






|
|
|
| Da bambino gli uccelli
e libellule
erano imprendibili,
cacciavo lucertole,
e vesponi neri e gialli.
Temevo soltanto i
leggi

| 

|
|
|
| E’ risoluto il destino,
quando lega qualcuno.
Quando fa un nodo,
si ferma e aspetta l’istante,
l’incontro che arresta
leggi

| 
|
|
|
 | Sublime insuccesso,
partorito da occhi atterriti
e sbarrati
che penetravano strati di vita,
fino all’essenza nascosta ...
Scrutando il buio...
conquistavano spazio...
fondendosi con la sostanza mia.
Triste, orientale versiera,
incanto che
leggi

| 




|
|
|
| Se anche non dovessi trovarti
non sarebbe buttata via
una vita investita a cercarti.
ogni notte t’ho sognata,
senza mai averti vista,
sicuramente ti avrò intravista
e non averti conosciuta,
è stata soltanto una svista.
Amore mio vagando al
leggi

| 

|
|
|
 | E’ già qualche tempo che ti penso,
la mattina appena sveglio,
con gli occhi ancora poco abituati
a sopportare la
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
|